FILLER
FILLER A BASE DI ACIDO IALURONICO
Procedura medico terapeutica che consiste nella possibilità di ridurre la profondità delle rughe e ripristinare i volumi del viso. I filler utilizzati sono tutti riassorbibili. Il filler più utilizzato oggi è l'acido ialuronico. Il periodo della correzione può andare dai 6 ai 9 mesi, sia che si voglia delimitare i contorni del viso, ottenendo labbra più carnose o che si voglia ridurre le rughe facciali ottenendo un risultato del tutto naturale.
Trattamenti:
- rughe della fronte;
- glabella (lo spazio tra le sopracciglia e sopra il naso);
- correzione naso, solchi naso-genieni;
- rughe del volto, commessure labiali;
- rughe perioculari;
- zigomi, rughe perilabiali;
- contorno ed aumento volume labbra.
I FILLER, UN AIUTO PER MIGLIORARSI
Per ringiovanire il volto e mantenerlo tale per 4-10 mesi giungono in aiuto i filler riassorbibili. Pratici, efficaci e sempre più sicuri. Si utilizzano per un’infinità di ritocchi e con microinfiltrazioni di sostanze più o meno fluide. Si possono:
- restituire volume agli zigomi;
- ridisegnare il contorno mandibolare;
- appiattire le rughe;
- ridonare volume alla labbra.
Gli effetti collaterali post seduta sono molto leggeri: arrossamento e un po’ di gonfiore che si riassorbono nel giro di poche ore e, di rado, un piccolo ematoma che scompare nel giro di 2-3 giorni circa. Negli ultimi anni sono apparsi nuovi materiali, come l’acido polilattico, stimolatore di neocollagene, dalle interessanti peculiarità. Valida alternativa al lifting, l'acido polilattico è un polimero sintetico biodegradabile, assorbibile ed immunologicamente inerte, corregge le imperfezioni e gli inestetismi del volto, quali:
Rughe superficiali
Piccoli solchi/pieghe naturali della pelle
Piccole lesioni cicatriziali chirurgiche o lasciate dall'acne
Zigomi cadenti, poco accentuati e scarsamente evidenti
Mento "debole" e poco armonioso
L'acido polilattico non genera effetti nell'immediato periodo post-iniezione, i risultati si vedono progressivamente proprio perché questa sostanza stimola la produzione di neocollagene nel lungo termine. I primi risultati, sono visibili solo dopo 4-6 settimane invece, possono essere necessari 2-6 trattamenti globali (in base all'inestetismo da perfezionare), per raggiungere l'effetto di ringiovanimento o rimodellamento desiderato.
ACIDO IALURONICO
L'acido ialuronico è un polisaccaride, una sostanza di origine naturale. In versione fluida, non cross-linkato, viene utilizzato a scopi rivitalizzanti per il viso, collo, decolletè, mani, idrata il derma e stimola i fibroblasti a produrre più collagene ed elastina, perfezionando la qualità dei tessuti.
Sono necessarie 4-8 sedute iniziali nell'arco di 2-3 mesi con successivo mantenimento annuo. In forma reticolata l’acido ialuronico è utilizzato per la correzione della forma e dei volumi del viso, delle labbra, ridurre i solchi naso-labiali, aumentare gli zigomi, contrastare i cedimenti del viso. L’effetto dura mediamente dai 3 agli 8-10 mesi nella variante cross-linkata (CMC), dopodiché va perfezionato.